Close Menu
Federconsumatori MantovaFederconsumatori Mantova
    Ultimi aggiornamenti...

    Cala l’inflazione: pura illusione!

    2 Novembre 2023

    Orari e servizi – Tel.: 0376 2021 –

    1 Novembre 2023

    Sostenibilità. Sviluppo sostenibile indietro tutta. (da Collettiva)

    29 Ottobre 2023
    Facebook
    sabato, Dicembre 9
    Federconsumatori MantovaFederconsumatori Mantova
    Facebook X (Twitter)
    Login
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IN EVIDENZA
    • NEWS
      • EDUCAZIONE AL CONSUMO
      • ETICA DEL CONSUMO
      • NEWS DALLA PROVINCIA
      • MODULISTICA UTILE
    • PHOTOSTORY
    • RICERCHE
    • COMUNICATI
    • EVENTI
    Federconsumatori MantovaFederconsumatori Mantova
    Home»EDUCAZIONE AL CONSUMO»Associazioni e volontari
    EDUCAZIONE AL CONSUMO

    Associazioni e volontari

    Federconsumatori MantovaBy Federconsumatori Mantova2 Gennaio 2020Updated:4 Gennaio 20201 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    Associazione e volontari di Luigi Pace Presidente Federconsumatori Mantova

    Un’associazione è un ente che non ha finalità di lucro che accomuna più persone che perseguono gli stessi obiettivi. Naturalmente obiettivi di natura democratica e di ideali condivisi. Detta così sembra facile creare dal nulla qualsiasi tipo di associazione, ma invece non è per niente semplice! Ci sono voluti due anni e mezzo per rendere Federconsumatori della provincia di Mantova una associazione capace di ridare conto agli associati restituendo loro servizi efficaci, assumendo pian piano la capacità responsabile in grado di supportare qualsiasi tipo di richiesta assistenziale e tutela che, quotidianamente, si prospetta ai volontari. La formazione, rappresenta sempre la base di qualsiasi conoscenza, ma soprattutto la formazione sul “campo” ha giocato un ruolo determinante nella continua preparazione dei volenterosi del fron-line che, tutti i giorni, rendono disponibile il loro tempo libero. Ma la formazione è nulla se tutto viene affrontato singolarmente. Fondamentale è diventato il gioco di squadra, il mettersi a disposizione e mettere a disposizione le proprie conoscenze e la propria esperienza al servizio degli altri volontari e delle persone che circondano il mondo di Federconsumatori. Lo statuto della nostra associazione prevede la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti, ma contempla anche qualcosa che, a mio parere, rappresenta per quel che ci riguarda, lo spirito essenziale dell’associazionismo ideale: l’educazione al consumo consapevole e critico. Vuol dire che l’attività principale deve essere concentrata sulle tutele e sulla difesa dei valori, ma è altrettanto vero che la partita si gioca anche sul fronte educativo della conoscenza delle dinamiche sociali ed economiche non soltanto strettamente legate al consumo dei beni e dei servizi. Nel mio breve intervento mensile non può mancare un segnale di attenzione. Siamo a ridosso del periodo natalizio e, come accade ogni anno, si moltiplicano le richieste di denaro da parte di centinaia di associazioni sociali, culturali, religiose di ricerca, ecc. Facciamo molta attenzione nell’elargire le nostre offerte. Perché tra le tante associazioni serie si celano innumerevoli organizzazioni che non hanno nulla a che fare con i buoni sentimenti. Attenzione anche ai famosi “BLACK FRIDAY” (giornate in cui si attuano forti sconti) , campanello d’allarme che suona in modo molto inquietante. Abbiamo notato, in questi ultimi giorni, gironzolando tra i negozi mega, un sensibile rialzo dei prezzi su una miriade di prodotti non alimentari. Beni che hanno assunto valore di prezzo pieno probabilmente perché ci avviciniamo al già menzionato Black Friday che dovrebbe concretizzarsi verso la fine del mese. Vendere a prezzo pieno per poi dare la sensazione di attuare forti sconti: non rappresenta certo una pratica commerciale corretta! Tornando alle prossime feste natalizie consiglio attenzione agli attacchi compulsivi degli acquisti. Consapevoli e critici devono essere le nostre compere e legate sempre, a doppia mandata, al “consumo” che tenga conto si del prezzo ma anche, e soprattutto, alla qualità, alla provenienza, alla sostenibilità, e al relativo impatto ambientale. Nelle nostre scelte di spesa premiamo le aziende virtuose che rispettano buoni principi di produzione ed evitiamo i prodotti che provengono da quelle attività che della dignità umana ne fanno scempio.

    associazione black friday circolo virtuoso consumo consumo consapevole consumo critico consumo sostenibile Federconsumatori Mantova volontari
    Federconsumatori Mantova
    • Website

    Related Posts

    IX Congresso Federconsumatori Mantova 29 Marzo 2023 Pace riconfermato alla Presidenza

    30 Marzo 2023

    Convocazione IX CONGRESSO PROVINCIALE 2023

    22 Marzo 2023

    Superbonus 110% – Riqualificazione Energetica

    23 Aprile 2022

    1 commento

    1. Rodella Eomano on 6 Gennaio 2022 20:51

      Ho chiesto l’estinzione anticipata della cessione del quinto dello stipendio – Sono pensionata per invalidità INPS/ex INPDAP.
      Contratto originario rate 120 per euro 272,00. con COMPAS Gruppo Mediobanca.
      Mi hanno inviato un conteggio di estinzione che vorrei sottoporre alla Vs. attenzione per chiarimenti e consigli.
      Se potete fissarmi un appuntamento qui alla vs. sede di mantova. Vi dò i miei recapiti:
      Rodella Romano
      cell. 333.2417852
      Grazie e distinti saluti

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    Leggi anche...
    IN EVIDENZA

    Cala l’inflazione: pura illusione!

    By Federconsumatori Mantova2 Novembre 20230

    Orari e servizi – Tel.: 0376 2021 –

    1 Novembre 2023

    Sostenibilità. Sviluppo sostenibile indietro tutta. (da Collettiva)

    29 Ottobre 2023

    Energia Elettrica e Gas, Mercato Libero

    6 Luglio 2023
    Continua a seguirci su…
    • Facebook
    Articoli più letti...

    Cala l’inflazione: pura illusione!

    2 Novembre 2023

    Orari e servizi – Tel.: 0376 2021 –

    1 Novembre 2023

    Sostenibilità. Sviluppo sostenibile indietro tutta. (da Collettiva)

    29 Ottobre 2023

    Energia Elettrica e Gas, Mercato Libero

    6 Luglio 2023
    Demo
    chi siamo

    La Federconsumatori, costituita nel 1988 con il sostegno della Cgil, è un’associazione APS (Associazione Promozione Sociale) senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti.

    Email: federconsumatori@federconsumatori.mantova.it
    Telefoni: 335 712 6602 — 347 230 4492 —
    0376 2021 (centralino CGIL)

    articoli consigliati

    Cala l’inflazione: pura illusione!

    2 Novembre 2023

    Orari e servizi – Tel.: 0376 2021 –

    1 Novembre 2023

    Sostenibilità. Sviluppo sostenibile indietro tutta. (da Collettiva)

    29 Ottobre 2023
    1 2 3 … 15 Next
    Nuovi Commenti
    • marina su ORARI E SEDI
    • Rodella Eomano su Associazioni e volontari

    © 2023 Federconsumatori Mantova. Designed by Federconsumatori Mantova .
    Realizzato nell’ambito dell’intervento di cui alla D.G.R. 6004/2022 del programma generale della Regione Lombardia
    finanziato dal Ministero dello sviluppo economico ai sensi del D.M. 10.08.2020.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?