Associazione e volontari di Luigi Pace Presidente Federconsumatori Mantova
Un’associazione è un ente che non ha finalità di lucro che accomuna più persone che perseguono gli stessi obiettivi. Naturalmente obiettivi di natura democratica e di ideali condivisi. Detta così sembra facile creare dal nulla qualsiasi tipo di associazione, ma invece non è per niente semplice! Ci sono voluti due anni e mezzo per rendere Federconsumatori della provincia di Mantova una associazione capace di ridare conto agli associati restituendo loro servizi efficaci, assumendo pian piano la capacità responsabile in grado di supportare qualsiasi tipo di richiesta assistenziale e tutela che, quotidianamente, si prospetta ai volontari. La formazione, rappresenta sempre la base di qualsiasi conoscenza, ma soprattutto la formazione sul “campo” ha giocato un ruolo determinante nella continua preparazione dei volenterosi del fron-line che, tutti i giorni, rendono disponibile il loro tempo libero. Ma la formazione è nulla se tutto viene affrontato singolarmente. Fondamentale è diventato il gioco di squadra, il mettersi a disposizione e mettere a disposizione le proprie conoscenze e la propria esperienza al servizio degli altri volontari e delle persone che circondano il mondo di Federconsumatori. Lo statuto della nostra associazione prevede la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti, ma contempla anche qualcosa che, a mio parere, rappresenta per quel che ci riguarda, lo spirito essenziale dell’associazionismo ideale: l’educazione al consumo consapevole e critico. Vuol dire che l’attività principale deve essere concentrata sulle tutele e sulla difesa dei valori, ma è altrettanto vero che la partita si gioca anche sul fronte educativo della conoscenza delle dinamiche sociali ed economiche non soltanto strettamente legate al consumo dei beni e dei servizi. Nel mio breve intervento mensile non può mancare un segnale di attenzione. Siamo a ridosso del periodo natalizio e, come accade ogni anno, si moltiplicano le richieste di denaro da parte di centinaia di associazioni sociali, culturali, religiose di ricerca, ecc. Facciamo molta attenzione nell’elargire le nostre offerte. Perché tra le tante associazioni serie si celano innumerevoli organizzazioni che non hanno nulla a che fare con i buoni sentimenti. Attenzione anche ai famosi “BLACK FRIDAY” (giornate in cui si attuano forti sconti) , campanello d’allarme che suona in modo molto inquietante. Abbiamo notato, in questi ultimi giorni, gironzolando tra i negozi mega, un sensibile rialzo dei prezzi su una miriade di prodotti non alimentari. Beni che hanno assunto valore di prezzo pieno probabilmente perché ci avviciniamo al già menzionato Black Friday che dovrebbe concretizzarsi verso la fine del mese. Vendere a prezzo pieno per poi dare la sensazione di attuare forti sconti: non rappresenta certo una pratica commerciale corretta! Tornando alle prossime feste natalizie consiglio attenzione agli attacchi compulsivi degli acquisti. Consapevoli e critici devono essere le nostre compere e legate sempre, a doppia mandata, al “consumo” che tenga conto si del prezzo ma anche, e soprattutto, alla qualità, alla provenienza, alla sostenibilità, e al relativo impatto ambientale. Nelle nostre scelte di spesa premiamo le aziende virtuose che rispettano buoni principi di produzione ed evitiamo i prodotti che provengono da quelle attività che della dignità umana ne fanno scempio.
1 commento
Ho chiesto l’estinzione anticipata della cessione del quinto dello stipendio – Sono pensionata per invalidità INPS/ex INPDAP.
Contratto originario rate 120 per euro 272,00. con COMPAS Gruppo Mediobanca.
Mi hanno inviato un conteggio di estinzione che vorrei sottoporre alla Vs. attenzione per chiarimenti e consigli.
Se potete fissarmi un appuntamento qui alla vs. sede di mantova. Vi dò i miei recapiti:
Rodella Romano
cell. 333.2417852
Grazie e distinti saluti